Capelli Sani a Tavola: I Segreti di una Dieta Equilibrata
- Chiara Jasson
- 30 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 feb
Ti sei mai domandata se la salute dei tuoi capelli e della tua cute dipenda solo dai prodotti che utilizzi? Senza ombra di dubbio ne determinano una gran parte, ma una buona percentuale viene anche dall’alimentazione, lo avresti mai pensato?

Equilibrio e completezza sono le parole d’ordine, una dieta povera di vitamine e fibre con un eccesso di grassi può indebolire molto la tua chioma ed il tuo scalpo, rendendoli opachi e spenti. Quindi oltre a una dieta equilibrata per ripristinare l’equilibrio della tua cute e dei tuoi capelli dopo un periodo di alimentazione sregolata puoi adottare qualche semplice accorgimento.
Ecco i consigli della nutrizionista Chiara Jasson.
Può capitare, durante l’anno, di sentire il desiderio di riprendere le buone abitudini e la nostra routine, anche per quanto riguarda la cura del nostro corpo.
Il desiderio di tornare a stare bene nel proprio corpo, ad avere una pelle e dei capelli forti e luminosi, può spingere molti a cercare soluzioni sbrigative. Dai digiuni protratti, ai beveroni miracolosi, ne sentiamo di tutti i colori, complici anche i social media.
La parola detox fa sorridere gli addetti ai lavori perché è un termine generico, spesso legato a fini commerciali, che vuol dire tutto e niente. Detox da cosa? Dai chili accumulati in mesi di abitudini scorrette?
Il nostro corpo è una macchina meravigliosa e naturalmente dotata di organi il cui ruolo fisiologico è proprio quello di filtrare quotidianamente le sostanze realmente tossiche e dannose per il nostro organismo. Sostanze che sì, possono essere introdotte attraverso l’ambiente (inquinamento e cibo), ma anche auto-prodotte dalle scorie generate dal nostro metabolismo.
Il fegato, nostro organo depuratore par excellence, per poter svolgere le sue capacità di disintossicazione, necessita dinutrienti come vitamine, anti-ossidanti, aminoacidi e proteine. Per questo motivo, un’eccessiva restrizione di cibo nel tentativo di depurarci non ha realmente senso.
No quindi alle diete draconiane fai da te, ai digiuni prolungati senza supervisione medica o all’esclusione totale di intere categorie di alimenti.
Se ci sentiamo appesantiti e bisognosi di una bella "ripulita", la soluzione più efficace e sostenibile è quella di riprendere le buone abitudini alimentari, eliminando gli eccessi. L’essere in salute si vedrà di riflesso anche sulla pelle e sui nostri capelli.
Riduciamo o sospendiamo il consumo di alimenti poco funzionali come zuccheri raffinati, grassi di qualità scadenti, insaccati e cibi industriali iper-processati.
Incrementiamo il consumo di frutta e verdura di stagione prima dei mesi autunnali. Scegliamo proteine di buona qualità.
Integriamo più leguminose e cereali integrali in chicco, fonti di carboidrati a rilascio più lento rispetto alle farine bianche.
Limitiamo il consumo di bevande alcoliche e di quelle zuccherate.
Moderiamo il caffè e ricordiamo di bere acqua a sufficienza per un’idratazione ottimale.
Aiutiamo quindi reni, fegato ed intestino evitando di sovraccaricarli più del necessario.
Si al movimento regolare e quotidiano e a una buona qualità del sonno e dieta equilibrata.
Cerchiamo di gestire i nostri livelli di stress, magari passando del tempo nella meravigliosa natura che il nostro territorio ci regala.
Chiara Jasson
Nutrizionista, specializzata in
alimentazione naturale e sportiva
Yorumlar