top of page
Cerca

Avete mai sentito parlare di Face Yoga?

  • Immagine del redattore: Claudia Ciocca
    Claudia Ciocca
  • 30 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 feb

Avete mai sentito parlare di Face Yoga? È una pratica che punta a migliorare l’aspetto del nostro viso coniugando una serie di movimenti muscolari consapevoli a una combinazione di gestualità decontratturanti e drenanti e ai benefici destressanti dello yoga. 


Ragazza che pratica Yoga facciale
Ragazza che pratica Yoga facciale

Io ho cominciato a praticarlo per una congiunzione di eventi. Lavorando come beauty editor ed essendo molto esposta sui e ai social media, mi sono resa conto che c’era bisogno di un po’ di autenticità, che i filtri sono tanto belli quanto dannosi per la nostra self-confidence. Quindi mi sono messa alla ricerca di un modo naturale per migliorare il mio viso e ho scoperto il Face Yoga, ho iniziato a praticarlo e, vedendo i primi (meravigliosi) cambiamenti, ho voluto studiare per poterlo insegnare; perché non c’è regalo più grande da fare a una persona se non quello di darle le armi per poter gestire la sua immagine, aumentando cosi la sua sicurezza in sé stessa. 


Infatti con una pratica costante il Face Yoga non solo è in grado di tonificare pelle e muscoli e di correggere le asimmetrie ma anche di:

  • aumentare la consapevolezza andando a individuare, e di conseguenza a correggere, quelle “brutte abitudini” che creano tensioni muscolari nel nostro corpo e viso;

  • rilasciare le suddette tensioni;

  • migliorare la circolazione sanguigna e di conseguenza l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti.


E proprio qui il Face Yoga si mette anche a disposizione dei capelli e del cuoio capelluto. C’è infatti un esercizio, il Forehead Massager, che andando a rilasciare le tensioni del muscolo occipitofrontale, è in grado di migliorare la circolazione sanguigna e di stimolare di conseguenza la crescita dei capelli. 



Ma come si esegue?


benefici del Face Yoga: prima e dopo
benefici del Face Yoga: prima e dopo

Assumendo una postura corretta, con la schiena dritta, allineata e allungata, si uniscono le mani incrociandone le dita e si portano sulla testa. A questo punto, inspirando ed espirando dal naso, si muovono a destra e a sinistra per dieci volte, percependo il movimento del cuoio capelluto. Poi si ripete muovendo le mani avanti e indietro. Il tutto per 3 serie. Nel caso in cui il cuoio capelluto sia talmente teso da non volersi muovere si può rilasciare la tensione tirando un po’ i capelli. E il bello è che gli effetti di questa posa non si limitano ai capelli ma eseguendola si rilascia anche lo stress e si riduce il mal di testa.


Perché come il Face yoga insegna, è tutto collegato.




Claudia Ciocca

Beauty Editor & Face Yoga Teacher

 
 
 

Comments


bottom of page